Vai al footer

Chiesa dell'Ascensione

La suggestiva Chiesa dell'Ascensione, nota ai locali anche come Santa Maria di Castro, non si trova su una vera e propria cima montana, ma la sua posizione elevata le conferisce un'aura particolare. Questa chiesa è un punto focale per la comunità, ospitando una processione annuale e servendo da meta per escursioni tra i panorami mozzafiato dei Monti Martani.

La sua storia affonda le radici nel XV secolo, quando probabilmente esisteva qui una piccola chiesa mariana. L'attuale edificio è il risultato di successivi ampliamenti, specialmente nel XVII secolo, conservando però parte della struttura originale del Quattrocento nel presbiterio. La sua architettura è quella tipica campestre, con un'aula unica e un tetto a doppia falda. L'accesso avviene tramite una doppia rampa simmetrica che conduce al portale principale, sormontato da un caratteristico campanile a vela.

Tra il 2009 e il 2010, la chiesa ha beneficiato di importanti lavori di restauro che ne hanno preservato la bellezza e la funzionalità. All'interno, pur senza una vasta collezione, si può ammirare un affresco restaurato nel presbiterio, testimonianza della sua lunga storia. La sua posizione immersa nella natura la rende un luogo ideale per unire spiritualità e scoperta del paesaggio umbro.

LBL_TITOLO_ASSOCIATI_SLIDER_POI

LBL_DESCRIZIONE_ASSOCIATI_SLIDER_POI

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Chiudi

Organizza la vacanza

Affina la tua ricerca